Hai dimenticato la tua password? Login

XCC Login

  • Password dimenticata?

../../../../htdocs/icc
  • ICC Home
  • News
  • Trofeo
    • Risultati
      • Risultati 2015
      • Risultati 2014
      • Risultati 2013
      • Risultati 2012
      • Risultati 2011
      • Risultati 2010
      • Risultati 2009
    • Risultati Squadre 2015
  • Media
    • Foto
    • Videos
  • Servizio
    • Contatto
    • Impronta
    • RSS Newsfeed
  • XCC
    • GCC - German Cross Country
    • ACC - Austrian Cross Country
    • ICC - Italian Cross Country
    • WCS - Wild Child Series
    • XCC - European Cross Country

News

ICC: Castelvetro, polvere e Lambrusco

Details
Kategorie: ICC News
Veröffentlicht: 12. Mai 2015
In una giornata dal clima decisamente estivo, la macchina organizzativa dell'Italian Cross Country è arrivata in terra modenese, a Castelvetro di Modena, sul circuito Motocross Park la Barbaiola gestito dal Mc La Quercia, capitanato da Ezio Cassiani e Antonio, con la collaborazione di Marco Drusiani del team XCC Italia che ha curato il tracciato di gara, in particolare la sezione enduristica.
Sulle splendide colline modenesi, patria del Lambrusco, il piatto servito era composto da una pista da Cross tra le più impegnative della zona e non, con salite e discese molto tecniche, scollinamenti e staccate da “fiato sospeso” unita ad un percorso di enduro che si dispiegava oltre la collina per la durata di media di 7 minuti al giro. Particolarmente apprezzata sia dai piloti che dal pubblico presente, la zona extreme, inserita a ridosso del paddock e del bar/ristoro della pista. Più di 140 i piloti schierati al via.
Le gare della mattinata si aprono con una cavalcata vincente di Luca Apollonio che fa sua sia l’assoluta sia la classe Junior. Alle sue spalle, sia nell’assoluta che nella classe, Garlatti Nicola e Drusiani Matteo del team Crostolo.
La classe Beginner vede la vittoria di Rossi Diego, seguito da Casartelli Alberto secondo e Silvestri Nicola terzo.
Super Senior nelle mani di Loriano Ceccanti del Team Bardahl Smr. Seconda posizione per Fioriti Sauro e terza per Silingardi Marino.
DSC 5484Rid

Nella classe riservata alle coppie: vince il duo formato da Bazzani e Ballati, seguito da Manni-Bursi e Canovi-Gallosti.
Da segnalare inoltre la grandissima prestazione nella categoria Woman di Cristina Marrocco del Team Bardahl Smr, che oltre a conquistare la vittoria, si distingue anche nella classifica assoluta. Seconda posizione per Raissa Terranova, alla sua prima esperienza all'Italian Cross Country.
Appena prima della pausa di pranzo, come consuetudine, è andata in scena la gara riservata ai mini con le categorie Wild Child 1 e 2.
Nella Wild Child 1 vincerispettivamente Tommaso Bonomi del Team Off Road Generation davanti a Zamboni Umberto di Lz Racing Lumezzane.
Nella Wild Child 2 vince Rondini Luca davanti a Servalli Andrea e Pasotti Emanuel. Belle gare anche per Federici Matteo e Cellini Andrea, rispettivmanete quarto e quinto.
DSC 5912Rid

Appena conclusa la pausa pranzo e le premiazioni delle prime manche, sono scattate le gare del pomeriggio in il grande protagonista è stato Alessio Paoli del Team Bardahl Smr, che domina sia l’assoluta che la categoria Pro, alle sue spalle sia nella classifica assoluta che di classe Duccio Graziani, del Team Bardahl Smr e Gianluca Sesenna del Team Black Macigno che disputa una gara strepitosa.
Nella categoria Expert, salgono sul podio Ferri Francesco, che si conquista la prima posizione, Trainini Nicholas del Team Lz Racing Lumezzane secondo. Grande prestazione anche per Stefano Lencioni del team Bardahl Smr.
Nella categoria Advanced, vince, Iozzelli Alessandro, seguito da Drusiani Matteo e Scarpelli Pietro.
Domina la categoria pre senior il milanese Andrea Tronconi del Team Lz Racing Lumezzane che conduce la sua KTM sotto la bandiera a scacchi davanti a Papini Mauro e Becchetti Massimiliano.

DSC 6228Rid

Prossimo appuntamento fissato per il 7 giugno a Savignano sul Panaro (MO), dove vi aspettiamo come sempre numerosi per una giornata all'insegna dello sport, del divertimento, dell'agonismo e dello spirito che contraddistingue l'Italian Cross Country.

(Foto: Enzo Danesi e Laura Suffiotti)

CLASSIFICHE:
GARA 1 (CLASSIFICA)
GARA 1 (LAPCHART)
GARA 1 (LAPTIMES)
GARA 2 (CLASSIFICA)
GARA 2 (LAPCHART)
GARA 2 (LAPTIMES)
GARA 3 (CLASSIFICA)
GARA 3 (LAPCHART)
GARA 3 (LAPTIMES)
CLASSIFICA SQUADRE
CLASSIFICA SQUADRE ASSOLUTA


ICC Media Partners

motocrossitalia  soloenduro
 mxcenter tracksmxcenter
xinside mylynx
mxitalia mxnews

Una serie di

oai   cross park torre

GCC Home | Impressum | Datenschutz | Kontakt 

Alle Rechte vorbehalten / All rights reserved. © Copyright Offroad Association International 2018.