Le gare sono iniziate al mattino, dopo un breve briefing in cui lo staff dell’ICC ha ricordato ai piloti le novità regolamentari della stagione 2014. Prime a partire le categorie Beginner, Junior, Coppie e Super Senior per la consueta batteria da 90 minuti + 1 giro. Tra loro anche Giancarlo Curradi, campione di motocross negli anni ’70, che ha preso il via in sella alla sua fedelissima Ancillotti d’epoca ed è riuscito a portare a termine la gara, nonostante un problema tecnico al silenziatore. La vittoria assoluta della batteria è andata al veneto Enzo Schiochet, del motoclub Schio, che ha condotto agevolmente dall’inizio alla fine.
Vince a tavolino, nella categoria Wild Child 1, Antonio Schiochet.
Dopo una breve pausa pranzo, nel primo pomeriggio è scattata la manche delle categorie Sport 2, Pre Senior, Expert e Pro. Per questi piloti, mediamente più veloci ed allenati di quelli che avevano corso al mattino, la pista è stata molto impegnativa, per via delle buche ed i canali formatisi in un’intera giornata di gare, ma comunque nessuno ha lamentato problemi particolari a completare il percorso. Al termine dell’ora e mezza di gara, il vincitore è risultato Antonio Rigoni, anch’egli del motoclub Schio, che ha messo a frutto la sua lunga esperienza nelle gare nazionali ed internazionali di motocross per imporre un ritmo insostenibile per tutti gli avversari. Intervistato a fine giornata, il dominatore di Polcanto si è dichiarato molto soddisfatto: “Sono partito male, ma ho recuperato abbastanza rapidamente e poi, una volta al comando, sono riuscito ad impostare il mio ritmo senza commettere grossi errori. È stata una bellissima giornata e voglio fare i complimenti agli organizzatori, che hanno approntato il miglior tracciato su cui ho mai corso da quando faccio cross country.”

Commenti positivi anche dal titolare della DMG Academy e vero “deus ex machina” di questa gara, Marco Graziani: “Speravamo di lasciare un buon ricordo di noi ai piloti e devo dire che ci siamo riusciti: in tanti, infatti, sono venuti a farmi i complimenti per il tracciato e per la qualità dell’organizzazione. Voglio ringraziare tutti i miei collaboratori del team Bardahl e della DMG, che hanno reso possibile questo risultato.”

Il prossimo appuntamento è per il 18 maggio a Salmour Offroad Park (CN) che ha già ospitato una gara l'anno scorso e riscontrato enorme successo.
Alessandro Castellani
Foto: Enzo Danesi, Lara Suffiotti
CLASSIFICA PER CLASSE GARA2
CLASSIFICA ASSOLUTA GARA2
CLASSIFICA GARA2
CLASSIFICA LAPTIMES GARA2
CLASSIFICA PER CLASSE GARA1
CLASSIFICA ASSOLUTA GARA1
CLASSIFICA GARA1
CLASSIFICA LAPTIMES GARA1