dell’XCC by Baboons.
Ad affrontarsi sul tortuoso tracciato, veloce pista da cross in sabbia e tratto
nel sottobosco lento e molto guidato che si andava rovinando sempre più
ad ogni passaggio, i migliori protagonisti della stagione tra italiani, austriaci, inglesi o ovviamente tedeschi. Nonostante la distanza, la pattuglia italiana
si è presentata numerosa con una ventina di esponenti.
Ad una temperatura temperatura ancora sotto lo zero, alle 9.00 prendeva il
via la batteria per le classi Super Senior, Beginners, Woman e Junior.
Subito protagonisti il duo Schiochet –Ballati con il primo che riusciva a
conquistare un ottimo terzo posto, mentre Ballati, non molto a suo agio nel
tratto di bosco, concludeva sesto. Ottime prestazioni anche di Massimo
Ceccanti ottavo, Fausto Ayroldi decimo, Dino Cavasso undicesimo, Giorgio
Tisato dodicesimo e Antonio Delle Carbonare tredicesimo.
Alle ore 12.00 prendevano il via le classi Pre Senior, Sport C e Sport B.
Anche in questo caso, italiani grandi protagonisti con Luca Santoni terzo
nella classe Pre Senior e l’ottimo Giovanni Martani anche lui terzo nella
Sport B, mentre chiude sesto Alessandro Delle Carbonare. Nella Sport C,
invece, buon 14esimo posto, dopo una stagione di stop, per il rientrante
Michele Dal Pezzo e ritiri causa cadute per Stefano Cemmi e Marco Perego.
Un ora di pausa e alle 15.00 prendevano il via le classi Pro, Expert e Sport A.
Al comando scatta subito il campione italiano della Sport A Alan Bonafini. Purtroppo, in seguito ad una rovinosa caduta nel bosco, viene relegato
all'ultima posizione, ma con grande volontà d’animo riesce a risalire fino alla quinta posizione. Gare regolari, invece, per i due super enduristi Alessando Crocchi (sport A) e Denis Crivellari (Expert) che concludono rispettivamente 16esimo e ottavo.
Ritiro purtroppo per Antonio Rigoni causa l’accentuarsi del dolore del polso fratturato poche settimane prima. Un vero peccato l’assenza forzata a causa
di infortuni nella classe Pro dei due protagonisti italiani Alex Paccioretti e
Andrea Tronconi che avrebbero potuto sicuramente ben figurare.
La giornata si concludeva con la festa sotto un tendone appositamente
allestito per le premiazioni della classifica Europea.
Premiati i primi 5 di ogni classe e ben sei italiani sono riusciti a salire sul
podio.
Classe Expert quarto posto: Denis Crivellari Classe Sport A terzo posto: Alan Bonafini Classe B secondo posto: Giovanni Martani Pre Senior secondo posto: Luca Santoni Super Senior quarto posto: Massimo Ballati Super Senior quinto posto: Enzo Shiochet
Arrivederci per la finalissima ad ottobre del prossimo anno, dove per la prima
volta nella storia Baboons sarà l’Italia ad ospitarla e quindi gli italiani saranno ancor più protagonisti.
