Si è svolta, lo scorso 18 giugno, la quarta giornata di gara del Campionato XCC. Una giornata caratterizzata da un tracciato di forte impronta crossistica con diverse salite impegnative,salti, contropendenze e un tratto di bosco per un giro complessivo di circa 3 minuti. Stravolti, ma alla
fine tutti soddisfatti.
Nella gara del mattino continua la lotta ravvicinata tra Schiochet e Ballati per l'assoluta e la
classe Super Senior, conclusasi con la vittoria della Yamaha di Ballati contro la Ktm di Schiochet.
Ottima terza posizione per Ceccanti Loriano.
Classe Team dominata dai piloti locali con al primo posto la coppia Benedetti Ivan e Cassanelli
Claudio, primi anche nell’assoluta, seguiti da Serri Graziano e Bazzani Mirco, terzi Antolini Emanuele
e Viviani Nicola.
Rovinosa caduta nella classe Sport C per il leader del campionato Zorzin Giovanni. Si aggiudicano
gli applausi per la vittoria Lorenzo Dini, Stefano Gibertoni che ha collaborato nell'organizzazione
locale dell'evento e Stefano Cemmi, rispettivamente primo, secondo e terzo classificato.
Grande lotta tra gli amici e rivali Stefano Ceriotti e Francesco Giacomini della categoria Junior che chiudono ad un soffio l'uno dall'altro rispettivamente primo e secondo. Ottimo avvio per Gabriele Fissi, del team Bardahl, che si conferma terzo nella classifica di campionato.
(da sinistra: Giacomini F., Ceriotti S., Fissi G.)
Vittoria incontrastata, invece, nella categoria Woman, per Solidea Malacarne.
Si chiude la batteria del mattino con la categoria Beginners e l'ottima prestazione di Matteo
Rinaldi della Planet Cross. Seconda posizione per Diocleziano Toia e terzo gradino per Umberto
Baldini.
Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, i concorrenti della seconda tornata, hanno dovuto affrontare
le difficoltà del terreno bagnato artificialmente, per diminuire la polvere.
Giornata no per Alessandro Crocchi della Sport A, che dopo due cadute si ritira. Grande prestazione
del bresciano Alan Bonafini che oltre a conquistare la classe, conquista anche il sesto posto nell'assoluta. Si conferma secondo, il piemontese Matteo Marchiaro e terzo posto per Nicola Boni.
(da sinistra: Marchiaro M, Bonafini A., Boni N.)
Nella Sport B si conferma primo Giovanni Martani. Secondo posto per il filo americano Massimo
Sartor e terzo Walter Bossi del Team DC Racing.
Nella classe Pre Senior terza vittoria di campionato per il toscano Luca Santoni del team Bartdahl,
sulla sua Honda Crf 450, secondo posto per Roberto Baldacchini del Moto Club Master Team e terzo gradino del podio per Massimiliano Ceriotti del Team MC Achille Varzi.
(da sinistra: Baldacchini R., Santoni L., Ceriotti M.)
Ottima performance anche per Antonio Rigoni con la l'Husqvarna 125, per quanto riguarda la
Expert. Terzo podio di giornata per la famiglia Ceriotti con il secondo posto di Norman.
Si classifica invece terzo, Denis Crivellari, non proprio a suo agio sulla pista da cross, per la sua predilezione ai percorsi enduristici.
Classe Pro: partito al comando Alex Paccioretti e mantenendo un gran ritmo per tutta la prova, conclude con un ottimo primo posto senza mai essere impensierito dagli avversari. Alessandro Miconi all’esordio nel Campionato XCC conquista la seconda posizione. Terzo gradino, invece, per la Honda di Andrea Tronconi.
Si ringrazia Ezio Cassani per l'eccellente organizzazione e tutto lo staff del Motoclub Barbaiola
di Castelvetro.
Prossimo appuntamento fissato per il 4 settembre sulla terra piemontese di Fara Novarese.