Hai dimenticato la tua password? Login

XCC Login

  • Password dimenticata?

../../../../htdocs/icc
  • ICC Home
  • News
  • Trofeo
    • Risultati
      • Risultati 2015
      • Risultati 2014
      • Risultati 2013
      • Risultati 2012
      • Risultati 2011
      • Risultati 2010
      • Risultati 2009
    • Risultati Squadre 2015
  • Media
    • Foto
    • Videos
  • Servizio
    • Contatto
    • Impronta
    • RSS Newsfeed
  • XCC
    • GCC - German Cross Country
    • ACC - Austrian Cross Country
    • ICC - Italian Cross Country
    • WCS - Wild Child Series
    • XCC - European Cross Country

News

PACCIORETTI TORNA PROTAGONISTA!

Details
Kategorie: ICC News
Veröffentlicht: 23. Mai 2011
Si è conclusa ieri, domenica 22 maggio, la terza giornata di gara del Campionato Italiano XCC.
Al suo debutto in un campionato nazionale, il Motoclub Pomarance ha saputo allestire un percorso degno del nome della valle che ha ospitato il popolo dei Cross Countrysti: la “Valle del Diavolo”.
In uno scenario suggestivo, tra le colline toscane dell'Alta Val di Cecina, Pomarance è storicamente conosciuta per essere il primo comune d'Italia ad aver sviluppato e sfruttato l'energia geotermica.
Protagonista assoluta della giornata la polvere, che ha messo a dura prova i partecipanti  su di un tracciato di circa 6 minuti e mezzo composto da fettucciato in contropendenza, tratti di bosco, sterrati ciottolati e rettilinei, che consentivano una conduzione veloce, ma impegnativa.
Per le categorie del mattino dominano la classe Team tre coppie locali: Ganozzi Gianni/Conforti Guido, Tani Angelo/Ferretti Alessio e Dini Loreno/Bindi Juri, rispettivamente primi, secondi e terzi classificati.
(Podio classe Team, da sinistra le coppie: Tani/Ferretti, Ganozzi/Conforti e Dini/Bindi)

Nella Sport C si classifica primo Enrico Mattei che riesce nell’ ultima mezzora a sopravanzare  Giovanni Zorzin dell'Mc Thiene Offroad, già primo nella classifica di campionato, mentre  terzo posto per Stefano Gibertoni sulla sua Ktm 125 Exc.
Date le difficoltà del percorso, grande anche la prestazione dei bambini della Junior. Stefano Ceriotti si riconferma primo, seguito dall'amico Francesco Giacomini., mentre Gabriele Fissi, del team Bardahl terzo. 


(Gabriele Fissi, classe Junior)


Conquista nuovamente il gradino del podio più alto Massimo Ballati della categoria Super-Senior, seguito da Luciano Tampieri e da Giorgio Tisato (secondo e terzo classificati).Da segnalare il ritiro per noie meccaniche di Enzo Schiochet.
Si chiude la gara della mattina con la classe Beginners e la vittoria di Francesco Perna,  Federico Magnani secondo e Alberto Greghi terzo.
Nella batteria del pomeriggio grande prestazione di Alex Pacioretti del Team Bardahl, che conquista per la prima volta quest'anno il gradino più alto del podio nella categoria Pro. Suo anche il miglior tempo in gara. Staccato di ben sei minuti troviamo il secondo classificato, Duccio Graziani. Terzo gradino, invece, per Andrea Tronconi del team Motobase.

(Podio classe Pro, da sinistra: Andrea Tronconi, Alex Paccioretti e Simone Musella in rappresentaza di Duccio Graziani)
Per la categoria Expert, si aggiudica il gradino più alto Denis Crivellari, in sella alla sua Ktm, Ad una manciata di minuti il secondo classificato Riccardo Avanzolini. Terzo Federico Tinagli.
Nella categoria Sport A, si riscatta dalla gara di Chiusdino  Alessandro Crocchi conquistando il primo posto, ancora un  secondo posto invece per  Matteo Marchiaro sulla sua Suzuki SBR 300 e finisce terzo il bravo Alan Bonafini nonostante un rapido pit stop  per una foratura.

(Alessandro "Dando" Crocchi, classe Sport A)

Walter Bossi, vince nella categoria Sport B, davanti al vicentino Massimo Sartor del team Northeast Motosports  secondo, mentre terzo si classifica  Alessio Lotti. 

(Massimo Sartor, classe Sport B)

Per quanto riguarda la classe Pre-Senior, grande prestazione per Roberto Baldacchini che forse galvanizzato dalla moto nuova riesce per la prima volta quest’anno a sopravanzare Luca Santoni.
Cristian Gelsomini e la sua Kawasaki vanno ad occupare invece il terzo gradino del podio

(Luca Santoni, classe Pre-Senior)
Si ringrazia il presidente del Motoclub Pomarance, Marcello Lucchesi e i suoi collaboratori, per la grande ospitalità e professionalità dimostrata. L'appuntamento per la quarta prova di campionato, è fissato per sabato 18 giugno a Castelvetro (MO).
(Roberta Chemel)

Classifica mattina per classi
Classifica generale mattina
Classifica pomeriggio per classi
Classifica generale pomeriggio
 

ICC Media Partners

motocrossitalia  soloenduro
 mxcenter tracksmxcenter
xinside mylynx
mxitalia mxnews

Una serie di

oai   cross park torre

GCC Home | Impressum | Datenschutz | Kontakt 

Alle Rechte vorbehalten / All rights reserved. © Copyright Offroad Association International 2018.